top of page

Weekend a Ravenna e dintorni

dal 3 al 5 ottobre 2025

​

Un fine settimana dedicato agli amanti dell’arte, tra capolavori del passato e momenti di condivisione culturale e convivialità.

Questo itinerario è pensato per chi desidera unire la passione per la storia dell’arte a un’esperienza di gruppo ricca di dialoghi, scoperte e approfondimenti. Il viaggio ci porterà nel cuore di Ravenna, città unica nel panorama artistico europeo, e farà tappa anche in luoghi simbolo dell'arte italiana: l'Abbazia di Pomposa e il Palazzo Schifanoia di Ferrara.

Ravenna è l’unica città italiana visitata da Gustav Klimt fuori da Vienna, città che raramente lasciava. L’incontro con i mosaici bizantini fu per lui una rivelazione: l’intensità cromatica, l’oro scintillante e la spiritualità delle decorazioni ravennati segnarono profondamente la sua evoluzione artistica. Ancora oggi, entrare nei monumenti bizantini della città significa immergersi in un’esperienza visiva di rara bellezza.

Durante il viaggio di andata in pullman è prevista una sosta per il pranzo presso l’incantevole Abbazia di Pomposa, immersa nella campagna ferrarese. Questo antico centro benedettino, noto per i suoi affreschi medievali, è anche legato alla figura di Guido d’Arezzo, che qui avrebbe codificato il sistema delle sette note musicali.

Al rientro visiteremo invece il Palazzo Schifanoia di Ferrara, straordinario esempio della cultura rinascimentale. La celebre Sala dei Mesi ospita un ciclo di affreschi di straordinaria ricchezza simbolica, che intreccia astrologia, mitologia e filosofia, offrendo uno spaccato unico del pensiero dell’epoca.

​

​

Organizzazione del viaggio in collaborazione con la STBA Società Ticinese di Belle Arti, iscrizioni presso la segreteria, signora Carlotta Rossi: carlottarossi.stba@gmail.com

 

​

2018-09-29 12.20.00.jpg
cripta-basilica-di-san-francesco-1024x681.webp
abbazia_di_pomposa_large_edited.jpg
bottom of page