
Corsi di storia dell'arte
.jpg)
Dialoghi ad arte. N.1 Dadaismo
Sensualità e Belle Époque
luogo e data da definire
Questo nuovo appuntamento del ciclo "Il tè dell’arte" vuole focalizzarsi attorno alla figura della donna nel periodo di massimo splendore della Belle Époque, in particolare tra Parigi e Vienna. L'incontro con la nuova arte, vista ad esempio attraverso le sensuali forme di Klimt o le ballerine del Can Can di Toulouse Lautrec, ci porta a contatto con gli artisti che nelle capitali ottocentesche hanno vissuto la svolta della modernità, fatta di sviluppi tecnologici, mondanità e nuove concezioni di libertà individuali, dando vita ad una nuova immagine dell’universo femminile.

Incontri dialogati attorno alla presentazione di storie dell’arte… ma che vogliamo c’entrino qualcosa con le nostre vite ;-) Per condividere il piacere che scaturisce dall’incontro con la creatività degli artisti, nel desiderio di esplorare e di ampliare i nostri orizzonti. Non serve arrivare preparati, ma pronti al gioco, alla scoperta e allo scambio.
Il primo appuntamento tratterà di alcuni esponenti del Dadaismo. Si continuerà in base agli stimoli dei partecipanti, attenendosi a tematiche moderne e mantenendo uno spirito giocoso e libero.
Un grazie di cuore a Rita e a Patrizia.
Clicca qui per sapere di più della filosofia degli incontri e dei corsi in generale.
Per richiesta di informazioni: