top of page

Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima.
(George Bernard Shaw)

La presentazione di opere d'arte di grande impatto estetico e simbolico è orientata verso la percezione profonda di ciascuno dei partecipanti e la sua volontà di mettersi in gioco attraverso alcune pratiche quali la visualizzazione guidata, la meditazione attiva, l'uso del respiro e la condivisione.

L'arte è un ponte verso dimensioni altre, dentro la caotica vita moderna: questi workshop condotti da Alessandra Giussani, propongono un approccio intensivo nel fruire l'arte in se stessi in maniera introspettiva e personale, concentrando l'attenzione sull'attivazione della risonanza con determinati artisti, i loro capolavori e le relative tematiche connesse, che sono universali e che ci riguardano da vicino.

Quando: il sabato dalle 15:00 alle 19:00

Dove: Figino, presso la Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro.

Costo: 59.- CHF

9 settembre : Botticelli

7 ottobre : Bosch

Informazioni e iscrizioni:

alessandragiussani@gmail.com

bottom of page