top of page
Anchor 1
James_Turrell_-_Rendering_for_Aten_Reign_-_Photo_01.jpeg

Storia dell'arte del Novecento

​

Il martedì, 18:00-20:00

5 incontri settimanali dal 25 marzo 2025

A Porza, presso il Museo Villa Pia, Via Cantonale 24

​​​​​​

Cinque incontri per esplorare i principali movimenti, artisti e trasformazioni che hanno segnato il Novecento fino alle Neo Avanguardie degli anni '60-'70. Il Novecento è un secolo denso di profonde trasformazioni per l'arte. Le tensioni politiche e sociali, le scoperte scientifiche e le nuove filosofie hanno spinto gli artisti a sperimentare con nuove forme, materiali e concetti, interpretando le sfide di un'epoca sempre più complessa.

 

  • 25 marzo: Le avanguardie tra espressionismo, cubismo, astrattismo: l'arte che sfida la tradizione.

  • 1 aprile: L’arte e la grande guerra tra futurismo, dadaismo e surrealismo: nuove estetiche del cambiamento e della modernità.

  • 8 aprile: L’arte durante i regimi e lo sviluppo del design e della nuova architettura dagli anni ‘20-'30.

  • 15 aprile: Dalla scuola di New York degli anni ‘40 e ’50 alla pop art: la risposta degli artisti alla società di massa e dei consumi.

  • 29 aprile: Nuove rivoluzioni visive: corpo, concetto e materialità negli anni ‘60 e ’70.

​​​​​​​​

Enti promotori: Società Ticinese di Belle Arti, Associazione CulturAltura, Fondazione d’Arte ErichLindenberg

 

Docente: Alessandra Giussani

 

Tassa: fr. 130.- CHF
(120.- CHF per i soci degli enti promotori)

 

Iscrizioni: Carlotta Rossi carlottarossi.stba@gmail.com​​

Anchor 2
Anchor 3
bottom of page