top of page

Viaggio iniziatico nei Giardini d'arte della Tuscia
dal 5 al 9 giugno 2025


viaggio in formazione / 15-20 partecipanti / Interessati: 5 / Iscritti: 3

Il Giardino dei Tarocchi di Niki de St-Phalle, il Parco dei Mostri di Bomarzo, la Scarzuola - città teatro di Tomaso Buzzi, il Palazzo Farnese a Caprarola: sono tutti giardini bellissimi, dove ci si perde, dove si gioca con l'immaginazione, dove si viaggia nel tempo e nelle forme, e da dove si vive un'esperienza memorabile.

Essi sono stati concepiti dai loro geniali creatori come luoghi iniziatici, cioè ispiratori di trasformazione interiore.

​

La Tuscia ti accoglie come un grande giardino che a inizio giugno è in piena espansione vitale. È una terra dalla fiorente agricoltura che salvaguarda un panorama dolce e ricco di culture, costellato dalle ville rinascimentali. Uno dei suoi centri è Viterbo, nota per l'intatto nucleo medievale e per avere accolto in tempi antichi il ricco repertorio immaginifico delle carte dei tarocchi.

​

L'itinerario del viaggio si snoda tutt'intorno a Viterbo in questi luoghi di grande bellezza, carichi di energie e di simboli. Essi ci riportano a osservare da punti di vista creativi la connessione tra corpo, emozioni e spirito.

​

Arte, miti e simboli nei giardini sono disposti in narrazioni tutte da scoprire, come strade per andare al cuore di ciò che per ognuno di noi conta.

 

​

Programma

 

GIORNO 1 - Viaggio organizzato per chi parte dal Ticino - Villa Lante e Viterbo

​

GIORNO 2 - Tuscania - Giardino dei Tarocchi Capalbio

​

GIORNO 3 - La Scarzuola - Orvieto

​

GIORNO 4 - Palazzo Farnese a Caprarola

​

GIORNO 5 - Sacro Bosco di Bomarzo - Viaggio di rientro in Ticino, arrivo in serata

 

Le escursioni sono da intendere come giornaliere, con partenza dopo la colazione e rientro nel tardo pomeriggio.

​

Viaggio in treno fino a Roma Termini. 

Pullman privato durante tutta la permanenza in Tuscia.

​

Richiedi il programma dettagliato e i costi a : alessandragiussani@gmail.com

​

​

IMG-20230422-WA0001_edited.jpg
bottom of page